Mascherine colorate and me
Per ovvi motivi – che non staremo qui a ripetere – l’acquisto assiduo di dispositivi di sicurezza come le mascherine è stato al centro delle nostre giornate. Sulle liste della spesa, dopo i biscotti…
La vita li ha portati altrove, ma il loro cuore non ha mai smesso di battere per gli endecasillabi e i romanzi di Carlo Emilio Gadda. Queste sono le storie di chi ha spesso detto: “Volevo fare l’umanista, ma…”
Per ovvi motivi – che non staremo qui a ripetere – l’acquisto assiduo di dispositivi di sicurezza come le mascherine è stato al centro delle nostre giornate. Sulle liste della spesa, dopo i biscotti…
C’è una cosa che abbiamo capito molto bene: dentro ogni avvocato può nascondersi un aspirante umanista. C’è chi entra in aula e si guarda attorno con umorismo pirandelliano, chi lavora trincerato dietro carte tanto…
Le carte conservate negli uffici legali sono testimoni di storie e di avvenimenti umani, di personaggi, di vincitori e vinti. Esattamente come la letteratura, consentono di seguire le avventure di diversi protagonisti, di trarre…
Una normale giornata di lavoro. Solo che siamo a Bologna, in Via del Lavoro. Protagonista: Matteo, che voleva fare l’umanista e invece… Il racconto di Matteo Buratti Guido come se la percezione universale fosse…
Esiste una linea rossa che unisce diritto e lettere classiche in maniera più profonda dei brocardi o dei mutatits mutandis? Abbiamo chiesto a una laureata in giurisprudenza di raccontarci il suo sogno di diventare…